La promozione della relazione di aiuto alimenta ogni intervento

Lavoro presso un Poliambulatorio medico specialistico e in un centro psicoterapico integrato dove mi occupo principalmente di accogliere situazioni di disagio psichico, malessere generalizzato e sindromi patologiche . Propongo principalmente percorsi psico-diagnostici e di intervento terapeutico personalizzati rivolti ad adolescenti, giovani adulti e adulti che sperimentano depressione, sindromi ansiose , disturbi ossessivi-compulsivi , disturbi del comportamento alimentare ,disturbi di personalità e disturbi post-traumatici legati a traumi di origine relazionale (lutti, separazione, divorzi), ad eventi esterni (incidenti stradali )o a processi di malattia (tumore, malattia degenerativa o neurologica).
Nella realtà pubblica e privata mi occupo prevalentemente di Adolescenti , giovani adulti e adulti che attraversano disagio generalizzato o che sperimentano vulnerabilità emergenti ,nell’ottica di facilitare un cambiamento a breve o a lungo termine che sia in linea con la richiesta iniziale del cliente e con le risorse attivabili.
Da alcuni anni collaboro e frequento la Neuropsichiatria Infantile , parallelamente lavoro in privato in due studi a Bergamo.
Presso la Neuropsichiatria Infantile ho maturato ,in particolare, competenze di intervento terapeutiche con gli adolescenti e le loro famiglie mentre in privato effettuo processi psicodiagnostici e percorsi terapeutici personalizzati privilegiando il contatto con diverse strutture sanitarie private e pubbliche , cooperative , consultori ,Aziende Ospedaliere e ASL ai fini di mantenere una rete professionale e realizzare interventi integrati di taglio multiprofessionale .
Parallelamente lavoro presso l’Unità di Cure Palliative domiciliari (Presidio Ospedaliero privato) dove svolgo supporto psicologico ad adulti e minori che presentano malattie oncologiche o degenerative e al parallelo sistema famigliare . Presso questa realtà privilegio il principio di accogliere la persona che sta attraversando una fragilità cercando di comprendere i suoi bisogni e guidarla verso una maggiore presa di consapevolezza del processo di malattia. In qualità di Psicologa collaboro attivamente con l’equipè medica e infermieristica ai fini di realizzare interventi domiciliari integrati e centrati sui bisogni psicofisici espressi dal singolo e dai famigliari ai fini di garantire alle persone una reale rete di sostegno e supporto implementando la qualità di vita , le risorse relazioni-affettive e cognitive presenti .