Servizio di Emergenza Psicologica

...La relazione terapeutica virtuale è una connessione di fili invisibili agli occhi che attraversano due cuori …

L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha destabilizzato le nostre certezze sia interiori (stabilita’ emotiva) che esteriori (sicurezza economica). La realta’ psicologica virtuale prevede un’accoglienza relazionale finalizzata a contenere le situazioni di “emergenza psicologica” che caratterizzano diverse persone e sistemi famigliari.
Questa piattaforma relazionale consente di ricevere in primis assistenza e consulti telefonici in qualsiasi momento della giornata finalizzati a fornire delle informazioni preliminari ed operative su come intervenire in situazioni altamente traumatiche e, in seconda istanza, a prevenire tracolli emotivi o situazioni di alto stress. Successivamente alla prima telefonata è possibile valutare in collaborazione al terapeuta e al suo team di professionisti quale è la strada migliore da percorre vagliando diverse opzioni :
1))Consulenza: percorso breve (7/8 incontri) durante la quale il terapeuta accompagna il cliente alla presa di consapevolezza dell’area di vulnerabilita’(ansiosa-depressiva-etc)che maggiormente lo stà caratterizzando .
2)Percorso terapeutico breve : percorso terapeutico annuale finalizzato a esplorare degli strumenti di cambiamento degli aspetti di sé vulnerabili , ripotenziare l’uso di risorse finora inutilizzate e esplorare nuove strategie di resilienza personale
3)Presa in carico terapeutica: percorso strutturato biennale che prevede una presa in carico integrale del paziente in collaborazione con un medico specialista che prevede un ripotenziamento della stabilita’ emotiva accompagnata , un recupero di energia psicofisica e un intervento strutturale sulla aree di funzionamento maggiormente destabilizzate dal trauma
Il terapeuta contratta con il cliente la possibilita’ di iniziare il percorso via skype per poi successivamente (terminata l’emergenza ) vedersi di persona in studio . Durante questi percorsi è previsto l’uso di metodologie specifiche e focalizzate a consentire alla persona di esplorare nuove aree di salute e benessere reintegrando aspetti di sé destabilizzati e incrinati dall’evento traumatico:
Questa piattaforma relazionale consente di ricevere in primis assistenza e consulti telefonici in qualsiasi momento della giornata finalizzati a fornire delle informazioni preliminari ed operative su come intervenire in situazioni altamente traumatiche e, in seconda istanza, a prevenire tracolli emotivi o situazioni di alto stress. Successivamente alla prima telefonata è possibile valutare in collaborazione al terapeuta e al suo team di professionisti quale è la strada migliore da percorre vagliando diverse opzioni :
1))Consulenza: percorso breve (7/8 incontri) durante la quale il terapeuta accompagna il cliente alla presa di consapevolezza dell’area di vulnerabilita’(ansiosa-depressiva-etc)che maggiormente lo stà caratterizzando .
2)Percorso terapeutico breve : percorso terapeutico annuale finalizzato a esplorare degli strumenti di cambiamento degli aspetti di sé vulnerabili , ripotenziare l’uso di risorse finora inutilizzate e esplorare nuove strategie di resilienza personale
3)Presa in carico terapeutica: percorso strutturato biennale che prevede una presa in carico integrale del paziente in collaborazione con un medico specialista che prevede un ripotenziamento della stabilita’ emotiva accompagnata , un recupero di energia psicofisica e un intervento strutturale sulla aree di funzionamento maggiormente destabilizzate dal trauma
Il terapeuta contratta con il cliente la possibilita’ di iniziare il percorso via skype per poi successivamente (terminata l’emergenza ) vedersi di persona in studio . Durante questi percorsi è previsto l’uso di metodologie specifiche e focalizzate a consentire alla persona di esplorare nuove aree di salute e benessere reintegrando aspetti di sé destabilizzati e incrinati dall’evento traumatico:
-tecniche bionergetiche
-Mindfulness
-Narrativa esistenziale
-Tecniche di rievocazione consapevole integrata
-Percorsi di elaborazione del lutto
-Mindfulness
-Narrativa esistenziale
-Tecniche di rievocazione consapevole integrata
-Percorsi di elaborazione del lutto