Ogni vulnerabilità è un micromondo che terapeuta e paziente esplorano insieme

Intendo la vulnerabilità come una fase di transizione in cui la persona puo’ necessitare di aiuto ed essere sostenuta nelle sue capacità e risorse personali che in quella fase di vita non riesce ad utilizzare .
Nel mio intervento dedico particolare attenzione alla storia di vita della persona che esprime e al significato che il cliente le conferisce .
Inoltre cerco di inquadrare la natura della vulnerabilità e le sue origini consentendo al cliente di ripercorrere la sua storia evolutiva e relazionale in relazione al sintomo e alla percezione che il cliente ha maturato di sé.
In linea con questo principio mi occupo di:
- Disturbo d’ansia
- Disturbi da Attacchi di Panico
- Disturbi emozionali
- Disturbi relazionali
- Attacco di Panico
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo
- Disturbi di personalita’
- Disturbo post-traumatico da stress
- Disturbi del Comportamento Alimentare
- Disturbi dell’umore
- Problematiche di coppia
- Fobie
- Parafilie sessuali
- Sindromi post-traumatiche
